Il Family manager è una figura professionale ad oggi ancora poco sviluppata in Italia.
È un professionista che si occupa di gestire tutto ciò che per una famiglia ha un qualche rilievo dal punto di vista economico.
Una figura particolarmente indicata per i nuclei familiari che non possono o non riescono ad occuparsi della gestione quotidiana dell’amministrazione domestica.
Il Family manager opera in team con una serie di professionisti di sua fiducia (avvocati, commercialisti, broker finanziari, architetti, etc…) che, con il preventivo benestare del cliente, si muovono insieme a lui per il raggiungimento degli obiettivi connessi al suo incarico.
Cosa fa un Family manager
Le aree di intervento di un Family manager sono, a titolo esemplificativo ma sicuramente non esaustivo:
- gestione delle banche, dal semplice conto corrente all’ottenimento o la rinegoziazione di mutui e/o finanziamenti
- gestione del portafoglio assicurativo, partendo dalle polizze auto per arrivare alle coperture abitazione, caso morte o invalidità permanente, malattia
- gestione del patrimonio immobiliare, inclusi ad esempio ristrutturazioni, compravendite, aggiornamenti/adeguamenti catastali, traslochi
- acquisto e gestione di veicoli, velivoli o natanti
- assistenza fiscale, con predisposizione ad esempio della dichiarazione dei redditi, della DSU per l’ottenimento dell’ISEE
- richiesta e gestione di contributi dedicati alle famiglie (bonus vacanze, bonus mobilità, assegni familiari, reddito di cittadinanza, reddito di emergenza, etc…)
- assistenza legale
- redazione di piani di previdenza complementare e/o gestione della previdenza obbligatoria
- redazione di piani per il finanziamento dell’istruzione dei figli
- assistenza sanitaria
- gestione delle utenze luce, gas, internet e telefonia mobile
Quanto costa un Family manager
Il costo di un Family manager generalmente si recupera con il risparmio che consegue da una più efficace ed efficiente gestione di ciò che in famiglia ha un qualsiasi risvolto di carattere economico.
Il suo intervento nella gestione degli affari di famiglia può essere continuativo ovvero mirato al raggiungimento di ben determinati obiettivi stabiliti insieme ai clienti.
Quali sono i vantaggi di avere un Family manager
Poter usufruire del supporto di un professionista del genere si traduce in primo luogo nell’avere più tempo da trascorrere con i propri cari senza doverlo impiegare in prima persona nel risolvere i tanti piccoli rognosi problemi quotidiani, nonché in una più ordinata ed efficace gestione della famiglia.
Più tempo per voi, più organizzazione con pochi sforzi, risparmio ed efficienza.